📚 LETTURE CONSIGLIATE

"Mi consigli qualcosa da leggere?": questa è una delle domande più ricorrenti di chi ascolta il mio podcast, si iscrive alla mia newsletter, legge i miei contenuti sui social o fa il percorso individuale o di gruppo con me.

Ho pensato quindi di creare questa raccolta per te. 

La pagina sarà ovviamente in continuo aggiornamento. 

Tutti i link sono affiliati: significa che Amazon mi riconoscerà una piccola commissione per ogni libro acquistato attraverso i miei link. Questo non comporta nessun costo aggiuntivo per te!

Buona lettura!

Stefania

DESIGN YOUR LIFE

In quanto Designing Your Life Certified Coach, nei miei percorsi utilizzo anche la metodologia Design Your Life dei professori di Stanford Bill Burnett e Dave Evans.

Nei link trovi l'edizione inglese ed italiana del loro libro per avere un assaggio della metodologia.

 

MINDFULNESS

Alcuni libri sulla mindfulness per inserire questa pratica nella propria quotidianità, in ottica Simple Tiny Shifts ovviamente: ovvero un piccolo passo alla volta.

Ottimi per chi si approccia alla mindfulness per la prima volta 

SELF-COMPASSION

Se mi segui sai che parlo tantissimo di auto-compassione (self-compassion in inglese), ovvero di quanto sia importante praticare la gentilezza verso noi stessi.
Se l'argomento ti interessa ecco il libro di colei che ha ideato la Mindful Self-Compassion.

COMUNICAZIONE 🌍

Nei miei precedenti lavori ho avuto molte occasioni di lavorare con persone da tutto il mondo: dall'India al Brasile, dagli Stati Uniti al Giappone, dal Kazakistan alla Nuova Zelanda, da tutta l'Europa alla Turchia.

È essenziale conoscere le culture per comunicare in modo efficace.  Questo libro ti aiuterà, soprattutto se nel tuo lavoro e nella tua vita hai occasione di relazionarti con persone di culture diverse. 

 

NEGOZIAZIONE 💬

Anche se non sempre in termini prettamente commerciali, negoziamo ogni giorno.

Ti ricordi nella puntata n. 78 del Podcast "Gestire le interruzioni: quando gli altri ti innervosiscono" ti ho parlato della tecnica del balcone?

La tecnica è di uno dei più grandi negoziatori al mondo: William Ury.

Se ti interessa approfondire l'argomento puoi iniziare da qui:

RESILIENZA

La resilienza è l'abilità di affrontare le avversità, di recuperare dopo un fallimento o una situazione difficile. Pianifichiamo con la consapevolezza che c'è la vita in mezzo. 
La puntata n. 90 del podcast si intitola "Non c'è tempo per NON essere felici". Vuoi sapere la cosa divertente? Il giorno dopo aver registrato la puntata ho conosciuto Emanuele Usai, di cui ti consiglio la lettura.


.       

DISCIPLINA 💪

Disciplina e forza di volontà. 

Max Calderan, chiamato "il figlio del deserto", è un esploratore italiano noto per le sue imprese estreme tra cui le attraversate desertiche in solitaria e in completa autonomia. Il suo libro è "La perfezione esiste"

Se ti interessa instaurare nuove abitudini "La dittatura delle abitudini" di Charles Duhigg è il libro che fa per te.

 

 

 

LUNGIMIRANZA 🔭

Quando parlo di lungimiranza, spesso mi riferisco anche alla capacità di far in modo di non aver rimpianti in futuro.

Daniel Pink ci presenta l'argomento con il suo libro "il potere del rimpianto".

Il libro di Robin Sharma per me è stato illuminante: "Who will cry when you die?"

Se l'eredità e l'impatto, il contributo sono alcuni dei tuoi valori fondamentali non puoi perderti questo libro.

 

 

 

GENTILEZZA 🌸

Nella puntata n. 17 🎧 "La sfida dei 90 secondi" ti ho parlato di un episodio in cui sono stata verbalmente attaccata e ho resistito alla tentazione di far esplodere la rabbia.

In quel periodo ho cercato le letture di Pema Chödrön. Ho scelto “Vivi nella bellezza”, che ho divorato in due giorni.

Il libro è di una profondità incredibile.

 

 

GIAPPONE 🇯🇵

Se mi segui sai quanto il Giappone influenzi sia la mia vita che il mio lavoro.

Nel mio podcast ci sono tantissimi riferimenti a concetti giapponesi che possono contribuire alla nostra felicità e benessere.

Il mio percorso si chiama infatti "Vivi il tuo Ikigai".

Se ami il Giappone o ti incuriosisce ti consiglio di partire da qui:

  

 

LINGUAGGIO DEL CORPO

Ho amato questo libro e l'autrice Amy Cuddy, fra le massime esperte a livello mondiale di linguaggio del corpo, che ha anticipato i suoi studi pionieristici in una delle TED conference più viste e applaudite di sempre. In questo libro espone le sue ricerche, che si muovono fra antropologia, psicologia e neurologia, e spiega come applicarle nella vita di tutti i giorni.

Disponibile la versione in italiano.

 

OTTIMISMO

 

Si può imparare l'ottimismo? In breve sì. È possibile.

Te ne ho parlato nella puntata n. 47 "Si può imparare l'ottimismo?"

Se ti interessa l'argomento, ti consiglio questo capolavoro di Martin Seligman, il padre della psicologia positiva.

Se mi segui da un po' sai già chi è Seligman, perché ne parlo spesso.

 

 

MINDSET 

 Ci sono tantissimi libri. Eccone alcuni.

Il libro di Napoleon Hill è un grande classico.

Ho amato tantissimo The Magic of Thinking Big.

"Hell yeah or no" è facile, ma dritto al punto. Chi mi conosce da un po' mi ha già sentito parlare di Derek Sivers: un autore intelligente, da seguire.

 

 

FELICITÀ

 

Come sai, tutto il mio lavoro e il mio approccio alla produttività fa leva sulla felicità.

Più volte ti ho parlato di Sonja Lyubomirsky, professoressa americana presso il Dipartimento di Psicologia dell'Università della California (basta partire già dalla puntata 1 e 2 del podcast 🎧)

 

   

ROMANZI CHE FANNO RIFLETTERE

In modo leggero e divertente riflettiamo sull'impatto dei nostri valori e dei nostri comportamenti.

 

INTROVERSIONE

Ti ho parlato di introversione nella puntata n. 13 del podcast "Essere introversi in un mondo di estroversi"

 

 

SULLA BELLEZZA DEL PENSIERO

Pubblicato per la prima volta nel 1969, è uno tra i migliori mille libri di sempre, secondo larga parte della stampa e delle riviste letterarie americane.

Maya Angelou è stata una mente e una penna straordinaria. 

LO STATO DEL FLOW

 

Come sai, parlo spesso dello stato del flow 🎧: si verifica quando siamo occupati in un'attività e godiamo il piacere di ogni secondo che passa con la percezione del “tempo che vola”. Il Flow, riconosciuto, studiato da decenni e nominato dallo psicologo ungherese Mihaly Csikszentmihalyi, è legato alla felicità, al talento e alla creatività.