Disponibile fino al 17 novembre!
00
GIORNI
00
ORE
00
MINUTI
00
SECONDI
Vivi il tuo Ikigai
Il percorso di 8 settimane di Simple Tiny Shifts®
Metti in pratica il metodo per valorizzare il tuo tempo e il tuo potenziale, smettere di procrastinare e trasformare i tuoi sogni, piccoli o grandi che siano, in progetti concreti.

🎉 Iscrizioni ufficialmente aperte!
POSTI LIMITATI ⌛
Per procedere subito CLICCA QUI SOTTO
Voglio raggiungere i miei obiettivi!Che cos’è Vivi il tuo Ikigai?
Vivi il tuo ikigai è un percorso di 8 settimane
che ti guiderà passo dopo passo nella creazione
della tua organizzazione personale su misura,
grazie al metodo Simple Tiny Shifts®
✨Immagina iniziare
il 2024 con: ✨
Ecco il programma con cui ti aiuterò a creare l'organizzazione su misura per te e a realizzare i tuoi progetti!
Data inizio programma: 21 novembre | Data termine: 11 gennaio | Durata: 8 settimane

🗓 Settimana 1 e 2
Crea le basi della tua organizzazione personale: il tuo perché e il tuo potenziale
Faremo una mappatura dei tuoi bisogni e valori per smettere di vivere con il pilota automatico attivato, essere sopraffatta/o dalle urgenze altrui e per trovare finalmente spazio nella tua vita per ciò che desideri, senza sensi di colpa.
Trova i tuoi punti di forza e applicali nella tua vita
Giocheresti una partita a poker senza sapere che carte hai in mano?
I tuoi punti di forza sono le tue carte da giocare: li individueremo insieme e li applicheremo in ogni ruolo della tua vita.
Identificheremo infatti i ruoli della tua vita per capire come "dividerti" tra tutte le responsabilità che hai e avere un piano per dare il meglio di te in ogni ruolo, con gioia e senza sopraffazione

🗓 Settimana 3
Progetta e prototipa la tua giornata e la tua settimana ideale
In questa settimana ti guiderò passo passo alla costruzione della tua giornata e settimana ideale, riflettendo sui valori e le esigenze che ne sono alla base. Imparerai a pianificare efficacemente, così da poterti occupare di tutto senza stress: lavoro, famiglia e tempo per te, senza arrivare esausti a fine settimana e trovando il tempo per la tua crescita professionale e personale.

🗓 Settimana 4
Definisci la tua visione a 5 anni imposta gli obiettivi in modo efficace
Imparerai come trasformare un obiettivo a lungo termine in un azioni concrete quotidiane per non perdere motivazione e rimanere focalizzato, facendo semplici ma importanti passi quotidianamente e festeggiando i risultati ottenuti lungo il percorso. Il Goal Setting (l’impostazione di un obiettivo) è una scienza: ti fornirò tutti gli strumenti per impostarlo in modo corretto e una volta imparato il metodo sarà tuo per sempre!

🗓 Settimana 5 e 6
Progetta il tuo anno e Pianifica gli obiettivi mensili e settimanali
Creeremo un piano d'azione di quest'anno (e quelli futuri) affinché tu possa realizzare il tuo progetto. Grazie a questa mappa dettagliata, non avrai più la sensazione di navigare a vista, ma avrai una struttura solida e sicura che ti permetterà di avanzare giorno dopo giorno verso la meta che ti sei prefissata/o, evitando di uscire fuori pista o perdere l’orientamento. Sarà la tua stella polare!

🗓 Settimana 7
Costruisci le tue nuove buone abitudini, allena il focus e la concentrazione
Vedremo come costruire le abitudini necessarie per realizzare i sogni lasciati nel cassetto da troppo tempo, anche quando la forza di volontà e la motivazione sono al minimo, grazie a piccoli sforzi quotidiani che ti permetteranno di raggiungere gli obiettivi nel lungo termine. Spoiler! Questo accadrà e sarà inevitabile. Non preoccuparti, questo metodo ti aiuterà a superare questo ostacolo. Grazie a questo step finalmente ti sembrerà tutto possibile e ti chiederai come hai potuto farne a meno fino ad oggi!
Imparerai come mantenere la concentrazione ed entrare nello stato del Flow: studiato da decenni e nominato dallo psicologo ungherese Mihaly Csikszentmihalyi, è legato alla felicità, al talento e alla creatività. Secondo Csikszentmihalyi, “Flow” è l’esperienza ottimale”, ovvero l’insieme degli aspetti positivi dell’esperienza umana come la gioia, la creatività e il processo di totale coinvolgimento con la vita.

🗓 Settimana 8
Metti a punto la tua organizzazione personale: revisione e piano per il futuro
Vedremo a che punto sei e come “correggere il tiro” per poter proseguire in autonomia con il metodo che hai imparato in queste 8 settimane.
Il programma e le date
🗓 Data inizio: martedì 21 novembre 2023
🗓 Data termine: giovedì 11 gennaio 2024
⏰ orario: 18-20
🗓 Durata: 8 settimane
Ecco il calendario completo:
🗓 Novembre
👩🏼💻 martedì 21 - 28
💻 giovedì 23
🗓 Dicembre
👩🏼💻 martedì 5 - 12 - 19
💻 giovedì 7 - 14 - 21 - 28
🗓 Gennaio
👩🏼💻 martedì 2 - 9
💻 giovedì 4 - 11
⏰ Gli orari di tutte le giornate
(training e sessioni di gruppo)
sono dalle ore 18 alle ore 20
Se non riuscirai a partecipare a tutti gli incontri non preoccuparti:
tutte le sessioni verrano registrate
e tutti i replay verranno messi a disposizione di tutti i partecipanti.
Ecco in che modo "Vivi il tuo Ikigai"
ti aiuterà a creare la tua organizzazione su misura per te:

Training

Obiettivi settimanali

Template ed esercizi

Affiancamento

Training e materiali
Durante le sessioni di training riceverai tutti gli strumenti e le indicazioni per raggiungere i tuoi obiettivi settimanali.
In più ogni settimana riceverai esercizi e materiale per approfondire e mettere subito in pratica.
Non solo teoria... tanta pratica!

Sessioni di Q&A
Le sessioni di coaching di gruppo con domande e risposte ti aiuteranno a non perdere la motivazione, rimanere costante, applicare correttamente ciò che imparerai e a risolvere in tempi brevi gli ostacoli che incontrerai lungo il percorso.
Non è un semplice video corso: non sarai da sola/o e riceverai supporto personalizzato sulle tue esigenze specifiche.
In questo modo avrai le maggiori probabilità possibili di avere successo ed ottenere risultati.

Affiancamento
Spesso le persone intorno a noi, nella vita di tutti i giorni, sono quelle che meno ci supportano nel raggiungimento dei nostri obiettivi: questo può lasciarci con la sensazione di essere soli, incompresi e non accettati.
Niente paura!
Avrai accesso al gruppo Facebook privato, riservato esclusivamente ai membri del programma, dove troverai supporto e potrai condividere il percorso insieme ad altre persone con gli stessi tuoi obiettivi!
Sarà come far parte di un piccolo club privato :)
Le esperienze dei partecipanti
Leggi alcune esperienze di chi ha partecipato al percorso "Vivi il tuo Ikigai"

🎉 Storie di successo
di chi ha applicato il metodo
Come eliminare lo stress e la sopraffazione e pianificare con serenità grazie al metodo Simple Tiny Shifts
La storia di Giulia: trasformare un sogno in progetto.
Giulia sta creando il suo business di yoga e danza, ma come spesso succede le mille attività e cose da fare la facevano sentire sopraffatta, tanto da arrivare, nei momenti di maggiore stress, a pensare di rinunciarci. Con il percorso Giulia ha ritrovato la serenità e l'energia per raggiungere il suo sogno: ha imparato come pianificare la propria settimana ideale e ha concluso il percorso portandosi a casa la road map del 2023.
Come non lasciarsi sopraffare dal lavoro e raggiungere un vero equilibrio vita-lavoro
La storia di Martina: grazie al percorso ha programmato i prossimi 5 anni!
Martina è un affermato avvocato e come spesso succede ai liberi professionisti, il lavoro tende a prendere il sopravvento sulla vita privata.
Come dice lei stessa "Ha trovato molto di più": grazie al lavoro sui punti di forza e sulla visione a lungo termine è riuscita a sfruttare ancora di più il proprio potenziale e ha creato la propria road map dei prossimi 5 anni.
Come conciliare vita privata e lavorativa senza sensi di colpa
La storia di Chiara: più equilibrio e più energia
Chiara stava cercando un metodo per gestire meglio il proprio del tempo a lavoro e a casa. Con il percorso ha imparato a gestire meglio le energie e a recuperare felicità personale. Adesso vive il suo tempo libero senza sensi di colpa e frustrazione.
Come ritrovare la motivazione e la gioia di vivere appieno il tempo libero
La storia di Anna
Anna aveva difficoltà a gestire la propria giornata e aveva perso la motivazione nel proprio lavoro (un lavoro che ama!). Sopraffatta delle incombenze e urgenze lavorative aveva rinunciato a dedicarsi del tempo libero. Con il percorso ha cominciato a dedicare del tempo alle attività che le danno gioia, senza compromettere la propria produttività sul lavoro. In più ha rispolverato un progetto che aveva messo nel cassetto da molto tempo!
Come fare ordine nel nuovo lavoro da freelance e pianificare senza stress e senza più procrastinare
La storia di Jacopo
Jacopo PRIMA del percorso: improvvisava le giornate con un conseguente senso di smarrimento DOPO aver applicato il mio metodo mi ha detto: “Adesso so esattamente cosa devo fare. Non devo prendere decisioni, devo solo seguire i piani".
Dopo aver applicato il metodo non solo ha trovato più tempo per sé e per i propri progetti personali, ma in più grazie ad una maggiore organizzazione è riuscito ad aumentare il prezzo dei suoi servizi.
Come organizzare la propria vita durante una transizione professionale
La storia di Ilaria
Ilaria stava cercando un metodo per riorganizzare la propria vita in un momento delicato come la transizione nell'area lavorativa senza andare in burn out. Con il percorso è riuscita a essere efficiente in ogni aspetto della sua vita e organizzare al meglio anche la propria personale e il nuovo progetto lavorativo, con serenità e puntando sui suoi punti di forza.
Con il metodo Simple Tiny Shifts è riuscita a organizzare meglio il lavoro e delegare
La storia di Alessandra
Alessandra alla fine del percorso insieme ha detto: "Faccio molte più cose, ma mi sembra di aver più tempo a disposizione".
Riscoprire i propri punti di forza e pianificare partendo dai valori
La storia di Antonio
L'obiettivo di Antonio era quello di dare spazio a sé stesso e riprendere a sognare. Dopo tanti anni di "pilota automatico" attivato, con il percorso è ripartito dai propri valori, punti di forza ed ha iniziato a pianificare i propri obiettivi e metterli in atto fin da subito.
Non è finita qui! 🎁
Prenotando il tuo posto entro il 17 novembre
avrai anche 189 euro di Bonus e contenuti aggiuntivi in omaggio:

Videocorso "Da Sogno a Progetto"
Accesso per sempre e per i prossimi moduli che verranno integrati in futuro. Grazie al videocorso imparerai come impostare un obiettivo in modo efficace, pianificare il tuo mese e la settimana e prendere decisioni migliori. In ottica Simple Tiny Shifts®: video e audio veloci e dritti subito al punto! Valore 99 euro: incluso gratuitamente

Workshop "Trova i tuoi valori" con workbook
Accesso per sempre al workshop registrato "Trova i tuoi valori". In più riceverai il workbook in PDF con gli esercizi per identificarli.
Si parla tanto di valori, ma... sappiamo veramente individuarli? Con questi semplici, ma potenti esercizi farai un ottimo lavoro di autoriflessione sui tuoi valori in ogni area della tua vita. Valore 60 euro: incluso gratuitamente

Ricevi a casa il Planner STS
Lo strumento analogico, fisico, con cui mettere in pratica il metodo Simple Tiny Shifts®: il metodo dei piccoli e semplici cambiamenti per smettere procrastinare e per essere costanti nel perseguimento dei propri obiettivi. Il Planner STS ti arriva a casa, senza spese di spedizione Valore 30 euro: incluso gratuitamente
Passa all'azione!
Scegli l'opzione migliore per te:
Garanzia
Hai 7 giorni dall’inizio del percorso (quindi entro il 28 novembre) per provare se fa al caso tuo.
Nel caso in cui per qualsiasi motivo non ti piaccia, basterà mandare una email a [email protected]
e ti rimborserò l’intera somma senza farti alcuna domanda.
Sono sicura che il percorso ti piacerà ;)
FAQ - Domande frequenti
È un videocorso?
È per me anche se non sono costante?
È per me anche se sono una/un procrastinatrice/procrastinatore cronica/o?
Ho paura che non sia sostenibile per me
Avrò il supporto personale di Stefania?
Dove saranno le sessioni di coaching?
È possibile pagare a rate?
Se hai già acquistato il videocorso "Da Sogno a Progetto"
Ho altre domande. Come possa farle?
Perché è importante vivere il tuo Ikigai?
Ne hai sempre sentito parlare, a volte anche a sproposito: qui ci lavoreremo veramente e concretamente, seguendo il suo vero significato.
Ikigai è un concetto giapponese simile alla ragion d’essere.
Tutti noi, secondo la loro cultura, abbiamo un Ikigai.
Ikigai è la ragione per la quale ci alziamo dal letto: riguarda il trovare gioia nella vita attraverso uno scopo.
Quando apri gli occhi la mattina e sai di avere davanti a te una lunga giornata di lavoro, come ti senti? La affronti con felicità?
Oppure chiudi gli occhi e vorresti tornare a dormire?
Se hai risposto sì a quest'ultima domanda, forse non hai ancora trovato il tuo Ikigai.
