MOAI: incontrarsi per uno scopo comune

Cosa significa MOAI
Mo•ai (/mo,ai/)
sostantivo
- Un gruppo di amici di lunga data
- Un gruppo di supporto sociale che si forma per fornire supporto variabile da interessi sociali, finanziari o spirituali
Il termine "MOAI" arriva dal Giappone, più precisamente da Okinawa e significa "incontrarsi per uno scopo comune".
Moai (模合) consiste di due kanji, il primo, 模, è usato per le parole che si riferiscono all'imitazione e alla riproduzione; il secondo, 合, è quello usato per incontrarsi o riunirsi.
In poche parole, è l'arte di condividere uno scopo comune nel corso della vita e sostenersi a vicenda.
Questi gruppi forniscono una rete di sicurezza emotiva contribuendo ad alleviare lo stress e le preoccupazioni fornendo ai loro membri un senso di scopo e connessione.
Questo è il senso del MOAI di Simple Tiny Shifts®: coloro che hanno già fatto il percorso "Vivi il tuo Ikigai" sono i benvenuti a far parte di questi incontri per continuare a supportarsi a vicenda nel raggiungimento dei propri obiettivi, per vivere una vita più consapevole e sempre più in linea con la propria "ragion d'essere".
Cosa include:

Gruppo Facebook privato ed esclusivo
Per essere connessi, ognuno con il proprio passo e ritmo, e avere la possibilità di condividere i propri dubbi o i propri progressi.

Dirette e Q&A
Una diretta al mese con Stefania per fare il punto della situazione, porre domande o semplicemente condividere le proprie sfide e i propri successi

Challenge e argomenti da approfondire
Periodicamente ci saranno sfide, esercizi, strumenti da provare e approfondimenti su argomenti trattati nel percorso "Vivi il tuo Ikigai" (e argomenti nuovi!).